Grazie alla capillare presenza delle farmacie sul territorio nazionale, il farmacista è la figura sanitaria di riferimento per il cittadino in relazione ai suoi problemi di salute. L’obiettivo è fornire al professionista le competenze necessarie per la gestione del cliente, sia si tratti della corretta spedizione di una ricetta, sia dell’eventuale consiglio su un prodotto o l’eventuale indirizzamento ad uno specialista.
Questa esigenza è ancor più prioritaria anche per il fatto che, allo stato attuale, nessun prodotto in commercio ascrivibile alle Medicine non Convenzionali (MnC) è provvisto di foglietto illustrativo e nel settore molta informazione non è controllata. L’insieme degli argomenti trattati mira a far sì che il farmacista possa manifestare con consapevolezza la propria professionalità al momento del consiglio a banco.